Formazione docenti
In questa pagina sono raccolti alcuni materiali per la auto-formazione dei docenti. Posso essere utilizzati in modo autonomo a partire da questa pagina oppure possono essere raggiunti dalla piattaforma Edmodo della scuola. La fruizione su Edmodo permette di interagire con i colleghi, fare domande e svolgere test che certifichino il livello di competenza raggiunto.
Usare la piattaforma Edmodo
Edmodo è una piattaforma di apprendimento online gratuita e sicura, dove insegnanti e studenti possono collaborare, condividere contenuti e utilizzare le applicazioni educative per integrare l’apprendimento in classe.
Didattica con la LIM
Pagina dedicata alla didattica con la LIM. Presenta materiali generali e i manuali delle LIM in dotazione nella scuola.
Google Drive e Google Apps
Google Drive è un servizio di archiviazione on-line (cloud) che offre 15 GB di spazio dove è possibile archiviare i propri file ed accedervi da qualunque postazione (computer, tablet o smartphone) attraverso le proprie credenziali Google (nome utente e password).
Contiene inoltre una serie di applicazioni per creare e condividere testi, fogli di calcolo e presentazioni.
L’utilizzo di Google Drive permette di evitare l’utilizzo delle chiavette USB, che spesso sono il veicolo di virus e minacce per la sicurezza.
Creare un account Google
Usare Google Drive
LibreOffice – suite per ufficio libera e open source
LibreOffice è una suite per ufficio Libera e Open Source. Si può scaricare liberamente e viene aggiornata con cadenza regolare. Comprende i seguenti programmi:
a) Writer, l’elaboratore testi,
b) Calc, l’applicazione per fogli elettronici,
c) Impress, per creare presentazioni multimediali efficaci,
d) Draw, l’applicazione per il disegno e i diagrammi di flusso,
e) Base, il front-end per database,
f) Math l’editor di equazioni.
Video tutorial
Scrivere documenti strutturati e accessibili con LibreOffice Writer
Visualizzare il calendario degli impegni scolastici sullo smartphone
Per collegare il calendario degli impegni scolastico al proprio calendario Google Calendar e allo smartphone copiare questo URL (https://calendar.google.com/calendar/ical/liceoclassicofoligno.edu.it_c9vp6r9oo27iuufq1vdf4dprp4%40group.calendar.google.com/public/basic.ics) e seguire le istruzioni del video.